
La Menopausa: consigli utili e prestazioni offerte dallo Studio
Il 18 ottobre si è celebrata la Giornata Mondiale della
Menopausa, periodo fisiologico e naturale della vita di una donna. Una
tematica su cui le donne italiane si sentono piuttosto ben informate e
identificano nel ginecologo il principale canale informativo.
L’età in cui la menopausa si manifesta fisiologicamente è compresa tra i 46 ed i
55 anni.
La menopausa non è una malattia ma una fase della vita che
genera grandi cambiamenti, le ovaie smettono di produrre ormoni e ci vuole tempo
per riequilibrare l’organismo.
In uno studio condotto nel 2016 da ONDA
per il 42% delle donne la menopausa è avvertita come un passaggio
avvenuto in modo semplice e naturale, senza particolari vissuti di segno
negativo.
La mia casistica conferma questa tendenza: le donne
affrontano in modo positivo questo passaggio, accettano la scomparsa del ciclo
mestruale (manifestazione più evidente) e pian piano scoprono disturbi
collaterali, un insieme ancora piuttosto confuso di sintomi che mettono a dura
prova l’umore e la predisposizione d’animo. La bilancia oscilla, arrivano le
vampate, le sudorazioni, l’insonnia, i disturbi dell’umore, la secchezza
vaginale, la perdita di memoria.
Adottando
delle sane regole nello stile di vita è possibile viverla al meglio in salute e
benessere!
Consulta la mia breve guida "Aiuto la Menopausa" presentata
al Convegno Andos 2017 “Alimentazione e non solo... “ (Roma, 28/10/2017) per
conoscere la menopausa e affrontarla al meglio. Cosa succede, quali sintomi e
soprattutto quali rimedi possono aiutare la donna a compensare l’assenza degli
ormoni. Tra questi, in primo piano i benefici effetti di una corretta
alimentazione e di una costante attività fisica.
Ho ritenuto quindi necessario informare tutte voi sia attraverso una pagina di approfondimento ricca di spunti e consigli utili sia attraverso una pagina dedicata alla prestazioni offerte dallo Studio (Percorso Menopausa).
Presso lo Studio Medico di Via Monte delle Gioie 5 (Casa di Cura Villa Mafalda) ho la possibilità di offrire a tutte voi una serie di prestazioni in grado di supportarvi sin dal sorgere dei primi sintomi della menopausa, effettuando i controlli ormonali e valutando la più opportuna terapia finalizzata a riportare l’organismo in equilibrio.
Per informazioni ed appuntamenti sulle prestazioni proposte potete contattare la Segreteria dello Studio che risponde dal lunedì al venerdì (dalle ore 14.00 alle 20:00) al n. 068075626 oppure inviando una email all'indirizzo info@massimogiovannini.info
Rinnovando a voi tutte un affettuoso saluto, la newsletter tornerà a dicembre con approfondimenti sul tema dell’adolescenza e per il nostro consueto consuntivo di fine anno.
Lo Studio Medico di Via Monte delle Gioie 5 resterà aperto nel corso delle festività natalizie con qualche giorno di chiusura che vi comunicherò nella prossima newsletter.